Termini e Condizioni di Trasporto.

Termini e Condizioni di Trasporto.

Data di entrata in vigore: 1 febbraio 2025

Articolo 1. OGGETTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI

1.1. Oggetto: Le presenti Condizioni Generali regolano l'uso dell'applicazione software di Cabbik (l'«APP») e del sito web www.cabbik.com (il «Sito Web»), di proprietà di Eurocab Travel SL con P.IVA B16587370 (di seguito «Cabbik»).

1.2. Accettazione: Accedendo e utilizzando la nostra APP e/o il nostro Sito Web, Lei («Cliente») dichiara di aver letto e accettato le presenti Condizioni Generali e si impegna a rispettarne tutti i termini. Cabbik si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento.

Articolo 2. ACCESSO E UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

2.1. Registrazione: L'accesso e l'utilizzo dell'«APP» o del «Sito Web» per la gestione delle prenotazioni possono richiedere la registrazione da parte del Cliente. I dati inseriti dal Cliente devono essere esatti, aggiornati e veritieri.

2.2. Riservatezza: Il Cliente sarà responsabile in ogni momento della custodia delle proprie password e credenziali di accesso, assumendosi la responsabilità per qualsiasi danno derivante dal loro uso improprio.

2.3. Comunicazioni: Il Cliente riceverà la conferma e i dettagli delle sue prenotazioni tramite posta elettronica. È responsabilità del Cliente verificare che i dati della sua prenotazione siano corretti.

Articolo 3. PROCESSO DI PRENOTAZIONE E NATURA DEL SERVIZIO

3.1. Intermediazione: Cabbik agisce come intermediario in nome proprio nella stipula di contratti di servizi di trasporto. La fornitura dei servizi di trasporto è di esclusiva responsabilità dei vettori o autisti terzi che collaborano con Cabbik.

3.2. Quadro Legale: Cabbik è costituita come agenzia di viaggi, possiede il relativo certificato amministrativo e un'assicurazione di responsabilità civile derivante dalla sua attività.

3.3. Vincolo Contrattuale: Il contratto di servizio sarà considerato vincolante una volta che il pagamento sarà stato elaborato correttamente e Cabbik avrà emesso la conferma della prenotazione.

3.4. Cancellazione da Parte di Cabbik: Nel caso eccezionale in cui l'operatore assegnato non possa fornire il servizio richiesto per cause di forza maggiore, il cliente sarà informato e l'intero importo sarà rimborsato tramite lo stesso sistema utilizzato per il pagamento, liberando l'azienda da qualsiasi altro obbligo nei confronti del cliente.

3.5. Sostituzione del Veicolo: Nel caso in cui, per motivi operativi, il veicolo esatto richiesto non sia disponibile, Cabbik si riserva il diritto di eseguire il servizio con uno o più veicoli sostitutivi, garantendo sempre una categoria uguale o superiore a quella della prenotazione originale e la capacità totale per passeggeri e bagagli, senza costi aggiuntivi per il cliente.

Articolo 4. OBBLIGHI DEL CLIENTE E GESTIONE DEI DATI DELLA PRENOTAZIONE

4.1. Accuratezza delle Informazioni: Il Cliente è l'unico ed esclusivo responsabile della veridicità e accuratezza di tutti i dati forniti durante il processo di prenotazione. Cabbik fornirà il servizio basandosi rigorosamente sulle informazioni fornite nella prenotazione confermata.

4.2. Coordinamento del Prelievo in Base all'Arrivo del Volo:

4.3. Conseguenze di Dati di Contatto Errati: Qualsiasi problema derivante da dati di contatto errati (numero di telefono sbagliato, ecc.) che impedisca la comunicazione sarà responsabilità del cliente e potrà essere considerato una «Mancata Presentazione» (No-Show).

Articolo 5. TARIFFE E METODI DI PAGAMENTO

5.1. Tariffe: Il prezzo mostrato includendo origine e destinazione sarà il prezzo finale, a meno che non si generino costi aggiuntivi a causa di modifiche durante il tragitto o tempi di attesa supplementari.

5.2. Metodi di Pagamento: Sono accettate carte di credito, carte di debito e PayPal. Altre forme di pagamento come «PRE-PRENOTAZIONE» saranno soggette alle condizioni specifiche indicate durante il processo di prenotazione.

Articolo 6. BAGAGLI E PASSEGGERI

6.1. Bagaglio Consentito: Ogni passeggero ha diritto a trasportare gratuitamente una valigia da stiva (dimensioni combinate max. 158 cm) e un bagaglio a mano. Qualsiasi bagaglio che superi questo limite deve essere dichiarato e prenotato come «extra».

6.2. Animali Domestici: Gli animali domestici sono ammessi solo nel loro apposito trasportino e se sono stati dichiarati come «animale domestico» nella prenotazione.

Articolo 7. POLITICA SUI TEMPI DI ATTESA

7.1. Nei Prelievi in Aeroporto: È incluso un tempo di attesa gratuito di 60 minuti dall'orario di atterraggio effettivo del volo.

7.2. Nei Prelievi a Indirizzi/Hotel: È incluso un tempo di attesa gratuito di 15 minuti dall'orario di prelievo programmato.

7.3. Attesa Supplementare: Superati i tempi di attesa gratuiti, l'azienda si riserva il diritto di addebitare costi per l'attesa supplementare o, se il cliente non può essere contattato, di dichiarare il servizio come «Mancata Presentazione».

Articolo 8. POLITICA DI CANCELLAZIONE E MODIFICA

8.1. Canale di Comunicazione: Qualsiasi richiesta deve essere comunicata via email a info@cabbik.com o tramite la chat di WhatsApp Business. La data e l'ora di ricezione del messaggio determineranno l'applicazione delle condizioni.

8.2. Politica Generale di Cancellazione:

  • a) Con più di 24 ore di anticipo: Rimborso del 100%.

  • b) Con meno di 24 ore di anticipo: Penale del 100% (nessun rimborso).

8.3. Periodo di Tolleranza per Errori di Prenotazione: Viene stabilito un periodo di tolleranza universale di 15 minuti, applicabile a tutte le prenotazioni indipendentemente da quanto in anticipo vengano effettuate. Tale periodo inizia immediatamente dopo la conferma della prenotazione e il suo unico scopo è consentire al cliente di richiedere la cancellazione con un rimborso del 100% per correggere errori manifesti nel processo di acquisto. Trascorso questo periodo, si applicheranno le condizioni generali di cancellazione descritte al punto 8.2.

8.4. Modifica delle Prenotazioni: Le richieste di modifica saranno sempre soggette a disponibilità e a possibili adeguamenti tariffari.

8.5. Politica Unificata per Incidenti di Volo (Ritardi e Cancellazioni)

8.5.1. Principio Generale: Qualsiasi cancellazione, modifica dell'ultimo minuto o mancata presentazione del cliente causata da un ritardo o da una cancellazione del volo sarà regolata dalla politica generale di cancellazione (Clausola 8.2). Poiché avviene con meno di 24 ore di preavviso, verrà applicata una penale del 100% e la prenotazione non sarà rimborsabile.

8.5.2. Fondamento della Politica: Questa politica si basa sui diritti del passeggero di essere risarcito dalla compagnia aerea e/o dalla sua assicurazione di viaggio. I risarcimenti previsti da normative come il Regolamento (CE) n. 261/2004 sono destinati, tra l'altro, a coprire i costi diretti e indiretti sostenuti dal passeggero, come i servizi di trasferimento non rimborsabili.

8.5.3 Obbligo di Cabbik: La responsabilità di Cabbik è di agire con la massima professionalità, fornendo al Cliente la fattura ufficiale e tutta la documentazione necessaria che attesti la prenotazione e il pagamento del servizio non usufruito, affinché possa gestire efficacemente il suo reclamo e ottenere il corrispondente risarcimento dalla compagnia aerea o dalla sua compagnia di assicurazioni.

8.5.4. Richiesta di Modifica per Volo Alternativo: Se il cliente viene riprotetto su un nuovo volo e richiede di adeguare il servizio, Cabbik tratterà la richiesta come una modifica standard (soggetta a disponibilità e possibili adeguamenti tariffari, secondo la Clausola 8.4). L'accettazione della modifica non annulla il carattere non rimborsabile della prenotazione originale se il servizio alla fine non può essere fornito.

8.5.5. Informazioni di Interesse per il Cliente: Diritti del Passeggero nei Confronti della Compagnia Aerea

Le seguenti informazioni sono fornite a solo scopo orientativo e non costituiscono una consulenza legale. Cabbik le fornisce come cortesia per assistere i nostri clienti nella gestione di incidenti causati da terzi.

In caso di cancellazione di un volo con origine nell'UE, o con destinazione nell'UE operato da una compagnia aerea dell'UE, il Regolamento (CE) n. 261/2004 stabilisce importanti diritti per i passeggeri, che includono:

1. Diritto al Rimborso o alla Riprogrammazione: La compagnia aerea è obbligata a offrirvi il rimborso del costo del biglietto o un volo alternativo.

2. Diritto a una Compensazione Finanziaria: Inoltre, il passeggero ha diritto a ricevere una compensazione finanziaria fissa tra 250€ e 600€, a seconda della distanza del volo.

Questa compensazione finanziaria è specificamente pensata per alleviare i danni subiti dal passeggero, comprese le spese già sostenute e non rimborsabili, come il nostro servizio di trasferimento.

Pertanto, vi raccomandiamo vivamente, dopo una cancellazione, di contattare direttamente la vostra compagnia aerea per esigere il rispetto dei vostri diritti. La fattura del nostro servizio, che vi forniremo, è un documento valido da includere nel vostro reclamo per recuperare l'importo.

Articolo 9. Inadempimento delle Condizioni al Prelievo

9.1. Inadempimento delle Condizioni al Prelievo: Se il cliente è presente ma non rispetta le condizioni della prenotazione (es. più passeggeri/bagagli di quanto dichiarato, ecc.), impedendo la fornitura legale e sicura del servizio, l'autista si rifiuterà di effettuare il trasporto. La prenotazione sarà trattata come una «Mancata Presentazione» (No-Show) per inadempimento del cliente, con una penale del 100%.

9.2. Opzione Veicolo Aggiuntivo: In alternativa alla cancellazione descritta al punto 9.1, e sempre che vi sia disponibilità, al cliente verrà offerta la possibilità di prenotare un veicolo aggiuntivo per trasportare il numero eccedente di passeggeri o bagagli. Questo secondo servizio sarà fatturato separatamente secondo la tariffa in vigore al momento della richiesta e dovrà essere pagato dal cliente. La prenotazione di questo veicolo aggiuntivo non esonera dal pagamento completo del servizio originale, poiché il mancato rispetto delle condizioni dichiarate è responsabilità del cliente.

Articolo 10. STANDARD DEL SERVIZIO E CONDOTTA A BORDO

10.1. Impegni di Qualità: Cabbik si impegna a fornire un veicolo pulito e sicuro, e un autista con un comportamento professionale e una guida sicura.

10.2. Regole per il Cliente: Non è consentito consumare cibo, bevande alcoliche o fumare. Il cliente deve mantenere un comportamento rispettoso. Una grave violazione di queste regole può portare all'interruzione del servizio con una penale del 100%.

10.3. Reclami: I reclami che danno diritto a un indennizzo devono essere basati su un inadempimento dimostrabile degli «Impegni di Qualità» (10.1). Le lamentele basate su preferenze personali (musica, conversazione, ecc.) non daranno diritto a un indennizzo al cliente.

Articolo 11. SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SISTEMI DI RITENUTA PER BAMBINI (SEGGIOLINI)

11.1. Prenotazione e Obbligo di Legge: Il cliente può richiedere il noleggio di un seggiolino a un costo aggiuntivo. L'uso di un seggiolino è legalmente obbligatorio nei tratti interurbani per i bambini di altezza inferiore a 135 cm.

11.2. Protocollo in Caso di Inadempimento da Parte di Cabbik:

  • a) Per Tratti Urbani: Se il seggiolino pagato non viene fornito, sarà rimborsato esclusivamente il costo del noleggio del seggiolino.

  • b) Per Tratti Interurbani: Se il seggiolino obbligatorio non viene fornito, il servizio non può essere effettuato e il cliente avrà diritto a un rimborso del 100% dell'importo totale pagato.

Articolo 12. PUNTO D'INCONTRO E PROCEDURA DI PRELIEVO IN AEROPORTO

12.1. Procedura Generale
La procedura di prelievo esatta per ogni servizio sarà dettagliata nella conferma della prenotazione. È responsabilità del Cliente seguire le istruzioni corrispondenti al servizio prenotato. Le procedure standard sono descritte di seguito:

12.2. Procedura per il "Servizio Taxi"
Il Cliente dovrà presentarsi al desk ufficiale di Cabbik nella hall degli arrivi. Una volta lì, il personale dell'ufficio gestirà il suo arrivo, gli assegnerà un veicolo e un autista disponibili in quel momento, e una guida accompagnerà il Cliente dal desk al veicolo per iniziare il viaggio.

12.3. Procedura per il "Servizio Van e Minibus"
Per questo servizio, il veicolo sarà pre-assegnato e in attesa nell'area regolamentata dell'aeroporto ("area di attesa"). Il Cliente dovrà presentarsi al desk di Cabbik per registrare il suo arrivo. Una volta identificato, il nostro personale richiederà l'ingresso del veicolo nell'area di prelievo del terminal. Una guida presenterà il Cliente al suo autista o lo accompagnerà fino al punto esatto del terminal per incontrare il veicolo.

12.4. Procedura per il "Servizio Black" (Premium Meet & Greet)

Il "Servizio Black" è l'unica modalità che include un servizio di benvenuto "Meet & Greet" esclusivo e personalizzato per garantire un'esperienza fluida e senza stress.

Per questo servizio, il punto d'incontro si adatta alle esigenze del Cliente. Un autista o una guida attenderà con un cartello con il nome del Cliente nel luogo più conveniente, che sia nell'area di ritiro bagagli o presso il nostro punto preferenziale nella hall pubblica degli arrivi.

La procedura e il punto d'incontro esatti saranno confermati in anticipo con il cliente e dettagliati nella conferma della prenotazione. In ogni caso, il cliente sarà accompagnato direttamente al veicolo, situato nel parcheggio VIP, senza necessità di passare dal desk generale.

12.5. Conseguenze della Mancata Osservanza della Procedura di Prelievo: Se il cliente non segue la procedura di prelievo designata e, di conseguenza, non stabilisce un contatto entro i tempi di attesa gratuiti, la situazione sarà trattata come una "Mancata Presentazione" (No-Show) e verranno applicate le relative condizioni di cancellazione.

Articolo 13. CLAUSOLE AGGIUNTIVE E LEGALI

13.1. Oggetti Smarriti: Cabbik non è responsabile per gli oggetti smarriti. Se un oggetto viene ritrovato, il cliente sarà contattato. Il cliente si assumerà tutti i costi per il recupero o la spedizione.

13.2. Diritto di Rifiuto: L'autista può rifiutare il servizio a passeggeri sotto visibile effetto di alcol/droghe o con comportamento violento/abusivo, applicando una penale del 100%.

13.3. Legge Applicabile e Foro Competente: Il presente contratto sarà regolato dalla legge spagnola. Per qualsiasi controversia, le parti si sottomettono ai Tribunali di Palma di Maiorca.

13.4. Proprietà Intellettuale: Tutti i contenuti del Sito Web e dell'APP sono di proprietà di Cabbik.

13.5. Accordo Completo: Questo documento costituisce l'intero accordo tra le parti.

13.6. Clausola di Salvaguardia: Se una clausola viene dichiarata nulla, il resto del contratto rimarrà in vigore.

Esta web utiliza cookies para analítica digital, mejorar su experiencia de usuario y personalización de publicidad. Puede consultar nuestra política de cookies aquí.